L’iniziante 20. secolo prospettò alla scienza nuovi importanti compiti nell’astrofisica che, dalla Teoria della relatività di Albert Einstein, fu caricata di grandi problemi. La fondazione Einstein, chiamata in vita nell’anno 1920, costituì con grande fatica un istituto di ricerca che fu chiamato Torre Einstein, dal grande fisico e premio Nobel tedesco. L’idea base di questo progetto era il collegamento di un telescopio con grande distanza focale e grande potenza luminosa con un laboratorio di fisica. L’edificio fu realizzato dall’architetto Erich Mendelsohn, da cui la torre Einstein fu descritta così: “La Torre Einstein appare sul terreno, come la struttura di un sommergibile sulle onde. E come il periscopio porta nella nave il quadro della superficie del mare,così gli specchi dell’osservatorio portano la luce del sole nei laboratori sottostanti”. La torre Einstein è la manifestazione dell’espressio-nismo nel modo di costruire.