Dal 1976 al 2007 è stata la torre più alta del mondo (553,33 m). Dal 1976 questa torre, la più alta del mondo con i suoi oltre 553 m di altezza. Si trova a Toronto ed da allora è il simbolo, visibile da molto lontano, della città più grande del Canada. Questa torre gigantesca, a cui anche una bufera con la violenza doppia di quella di un uragano non può nuocere, è costruita con tutte le imma­ginabili misure di sicurezza e dimostra una tecnica ingegne­ristica di prim’ordine. Anche la costruzione del modello nel nost­ro “Piccolo mondo” ha creato ai costruttori grandi problemi. Nell’arco di un anno scolastico il fusto della torre è stato gettato in un unico blocco di cemento da tre scuole tecniche austriache e la cabina con la cima della torre è stata costruita con tutti gli arredi tecnici come ascensore, luce, areazione, parafulmine. Per sollevare le 20 tonnellate del modello è stata usata dai militari una carreggiata di acciaio su materiale da riporto per meglio suddividere il peso in modo da rendere possibile il passaggio ai mezzi a piano ribassato ed a tre pesanti autogru. Questa presta­zione, unica nella modellistica mondiale, ha destato una risonanza enorme tra i media.

Altezza: 22,13 m
Diametro delle fondamenta: 3,40 m
Peso: 19,5 t
Materiale: cemento armato, acciaio in lega, alluminio, materiale sintetico, vetro speciale
Tempo di costruzione: 1 anno scolastico
Costruttori del modello: fusto in cemento: HTL di Villach; cabina: TGM di Vienna; cima della torre: HTL di Wolfsberg (1998)